Joachim Piper Panzer Commander (eBook)

Joachim Piper Panzer Commander (eBook)

PhD Dr. William Thomas
PhD Dr. William Thomas
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Dr. William Thomas, PhD
Codice EAN: 9798230270621
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Joachim Peiper is a polarizing figure in military history, mainly recognized for his leadership in the Waffen-SS during World War II. His importance extends beyond military tactics and engagements to include ethical dilemmas. Born in 1915 in Germany, he climbed the ranks of the Waffen-SS, gaining fame for his role in key battles, particularly the Battle of the Bulge. His military actions established a reputation marked by both strategic brilliance and controversial methods. Peiper's conduct during the war has been the subject of extensive examination, especially due to his involvement in war crimes. Incidents like the Malmedy Massacre, in which Waffen-SS units killed civilians and prisoners, highlighted the brutality of his command and raised questions about the morality of his decisions in the context of total war, then again, the morality of the Dresden bombing or the firebombing of Japan have never received the same criticism. During that same event, the German battle schedule to reach the River Meuse thus splitting the Allied front and capturing much needed supplies didn't accommodate any delays much less the collection and guarding of prisoners Their goal was to split the Allies, cause confusion and either negotiate an armistice or give German military and scientist time to bring online some of their more technically advanced weapons such as the V-2, Messerschmitt Me 262 and possibly a dirty nuclear bomb. Further analysis comes from Peiper's post-war trial, which illustrates the complexities of guilt and the psychological toll of warfare. While some perceive Peiper as an adept military strategist, others view him as an expression of the more sinister elements of the Nazi regime. His murder after the war adds another layer of ambiguity to his historical portrayal, perpetuating debates about accountability for war crimes. In retrospect, Joachim Peiper's historical significance is multi-dimensional, encompassing military strategy, ethical questions, and the ongoing conversation surrounding heroism and villainy during wartime. His life serves as a reminder of human behavior under extreme pressure, making him a vital subject for understanding the moral landscape of World War II.