The Life and Works of Honoré de Balzac (1799-1850) (eBook)

The Life and Works of Honoré de Balzac (1799-1850) (eBook)

Dean Wallace
Dean Wallace
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798230264255
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The book focuses on the life and times of Honoré de Balzac, one of the most influential figures in French literature. It explores his personal background, intellectual development, and the historical context that shaped his works. Born in 1799, Balzac came of age during a period of dramatic social, political, and economic upheaval in France, including the aftermath of the French Revolution, the rise of Napoleon, and the restoration of the Bourbon monarchy. These events had a profound influence on Balzac's view of society and his depiction of the human condition. The book delves into Balzac's early life, detailing his struggles with family expectations, his failed career attempts, and his relentless ambition to succeed as a writer. Balzac's obsession with the intricacies of social life and his deep interest in the economic forces that shaped human behavior led him to develop La Comédie Humaine, an extensive collection of interconnected novels and stories. This literary cycle became a vast portrait of French society in the first half of the 19th century, capturing the rise of the bourgeoisie, the decline of the aristocracy, and the moral consequences of ambition and desire. The narrative also examines Balzac's engagement with contemporary philosophical and social thought, particularly his connection to the emerging fields of sociology and economics. Through his characters and plots, Balzac explored the forces of class, gender, and power, often portraying his characters' desires and moral dilemmas as reflections of the social and economic systems that governed their lives. The book highlights Balzac's critique of materialism and social ambition, revealing how these desires often led to moral compromise and personal ruin. Balzac's personal life, including his numerous love affairs, financial difficulties, and work habits, is also discussed in the context of his literary output. His intense drive to complete La Comédie Humaine and his unsparing examination of society and human nature placed significant strains on his health, leading to his early death in 1850 at the age of 51. The book ultimately underscores Balzac's legacy as a master of realism, his profound influence on the development of the modern novel, and the continuing relevance of his exploration of human nature, social structures, and moral complexity. Through his works, Balzac captured the complexities of 19th-century French life, creating characters and narratives that continue to resonate with readers and scholars today.