The Algorithm of Empathy (eBook)

The Algorithm of Empathy (eBook)

Brian Gower
Brian Gower
Prezzo:
€ 13,99
Disponibile dal 24/11/2025
Prezzo:
€ 13,99
Disponibile dal 24/11/2025

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: HumanityX
Codice EAN: 9798230241102
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The novel, The Algorithm of Empathy, centers on David Spire, a highly successful AI consultant who has built a celebrated career on optimizing systems for corporate and economic efficiency, culminating in a triumphant presentation on AI-driven Hyper-Personalization in education. His philosophy, rooted in scalable efficiency, is abruptly shattered by a jarring incident—a chance encounter that exposes the profound and systemic exclusion of people with disabilities inherent in the very AI designs he championed. This crisis of conscience forces Spire to confront the ethical vacuum in his work, leading him to abandon his old life's mission and dedicate his substantial influence and resources to a radical new objective. Spire re-purposes his firm to create the "The Algorithm of Empathy," a sophisticated, adaptive AI ecosystem whose sole purpose is to solve complex accessibility challenges, thereby ensuring true human equity across society. This pioneering technology goes beyond simple compliance, actively enabling non-verbal communication, dynamically personalizing educational content for unique cognitive profiles, and ultimately establishing the Global Inclusion Collective. The central philosophical breakthrough of the project is the AI's core principle: it is coded to measure its own success by its impending redundancy—meaning the system is eternally designed to work toward its own obsolescence, proving its ethics daily by striving to make the world inclusive enough that the technology itself is eventually no longer needed.