Economia Monetaria, Finanziaria E Internazionale: Sfide E Prospettive Nell'era Della Globalizzazione Finanziaria (eBook)

Economia Monetaria, Finanziaria E Internazionale: Sfide E Prospettive Nell'era Della Globalizzazione Finanziaria (eBook)

Willian Tedesco
Willian Tedesco
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Socratica
Codice EAN: 9798230209768
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quest'opera offre un'esplorazione approfondita delle sfide contemporanee affrontate dal sistema finanziario globale, analizzando l'intersezione tra politica monetaria, crisi finanziarie e la crescente interdipendenza economica tra le nazioni. Il contenuto esamina come l'evoluzione dei mercati finanziari, l'emergere delle monete digitali e l'intensificazione delle tensioni geopolitiche stiano trasformando profondamente le dinamiche delle finanze internazionali. Con un approccio accademico e dettagliato, il libro offre un'analisi critica sugli impatti delle crisi del debito sovrano, sui rischi associati ai flussi speculativi a breve termine e sul ruolo delle istituzioni multilaterali, come il Fondo Monetario Internazionale (FMI), la Banca Mondiale e l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), nella promozione della stabilità finanziaria. La discussione sull'implementazione di politiche di tassazione del carbonio e gli impegni dell'Accordo di Parigi sottolinea l'urgenza di allineare le politiche economiche alla sostenibilità ambientale e la necessità di un sistema finanziario più inclusivo. L'opera approfondisce le strategie per gestire il debito pubblico, affrontando tecniche di ristrutturazione del debito, l'uso di clausole di azione collettiva (CACs) e le sfide affrontate dai paesi emergenti in un contesto di globalizzazione finanziaria e crescente volatilità dei cambi. Inoltre, esplora la frammentazione delle catene globali del valore, guidata da politiche di reshoring e friend-shoring come risposta alle dispute tecnologiche e commerciali tra Stati Uniti e Cina. Discutendo l'ascesa delle monete digitali delle banche centrali (CBDCs) e l'impatto della digitalizzazione sulla politica monetaria e l'intermediazione finanziaria, l'opera offre una visione completa sui rischi e le opportunità che plasmeranno il futuro delle finanze globali. La necessità di una cooperazione globale più efficace per affrontare i rischi sistemici, garantire la trasparenza dei mercati e promuovere una governance finanziaria più inclusiva è un tema centrale lungo tutto il libro. Combinando analisi approfondite, dati attuali e una solida prospettiva storica, quest'opera è una lettura indispensabile per economisti, analisti finanziari, decisori politici e tutti coloro che cercano di comprendere le trasformazioni strutturali e i rischi emergenti nel sistema finanziario globale.