Guidance Waves 2nd Edition (eBook)

Guidance Waves 2nd Edition (eBook)

Ian J Miller
Ian J Miller
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Ian J Miller
Codice EAN: 9798230148715
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The guidance wave offers an alternative approach to quantum mechanics. Rather than focus on the position of the particle, which leads to well-known statistical issues, it proposes a physical wave, the equation for which is the Schrödinger equation that determines the energy of the wave oscillation. The wave behaves as a classical wave, which makes this the only theory that operates in normal 3D space, uses separable components of motion, and operates locally. Lengths between node and antinode are determined by the quantization of action. This greatly simplifies some calculations. It is the only theory that acknowledges that the wave function becomes real at the antinode, and by assuming the wave only interacts with the particle there we derive the Uncertainty Principle and the Exclusion Principle, and make the calculation of chemical bond properties so much simpler. It proposes that the physics used in three Nobel Prizes were faulty. First, the Born rule. Using standard physics the wave and the particle are not in the same place. They are in the guidance wave. For the prize to Pople, the evidence is he used the wrong wave functions and omitted a quantum effect, which was corrected by using assigned constants. It is shown why the rotating polarizer experiments did not show a violation of Bell's Inequality. It also predicts some experimental results that would falsify any theory that requires the property to be determined at measurement. Finally, it shows that nuclear binding might be based on electromagnetism, and by considering the separability of wave components it provides a model that explains why which nuclei are stable.