Fight Back (eBook)

Fight Back (eBook)

Blaise Rukumbuzi
Blaise Rukumbuzi
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: DADYMINDS PUBLISHERS INSIDER
Codice EAN: 9798230147619
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Fight Back: Unraveling Gender-Based Violence in East African Traditional Societies by Blaise Rukumbuzi is a powerful and thought-provoking work that delves into the pervasive issue of gender-based violence (GBV) within the context of East African traditions and cultures. With a meticulous blend of research, storytelling, and cultural analysis, this book comprehensively examines the historical and societal factors that have allowed GBV to persist, as well as the transformative efforts being made to address it. The book begins by uncovering the deeply rooted norms and practices that perpetuate GBV, from patriarchal structures to harmful cultural rituals such as female genital mutilation and forced marriages. Through a critical lens, it explores the intersection of gender, tradition, and power dynamics, shedding light on how these elements create an environment that normalizes violence and silences its victims. What sets Fight Back apart is its emphasis on human stories—poignant and deeply personal accounts from survivors, activists, and community leaders who courageously challenge the status quo. These narratives highlight the resilience and strength of individuals who have endured unimaginable trauma yet have emerged as powerful advocates for change. Rukumbuzi also explores the role of education, policy reforms, grassroots movements, and international frameworks in combating GBV. The book underscores the need for collective action, from community mobilization to engaging men and boys as allies in the fight for gender equality. It celebrates cultural evolution, showing how traditions can adapt to promote dignity, respect, and safety for all. Fight Back is more than a book—it is a call to action. It challenges readers to confront uncomfortable truths, rethink cultural practices, and stand in solidarity with those working tirelessly to break the cycle of violence. With its combination of academic rigour and heartfelt advocacy, this book is a vital resource for policymakers, educators, activists, and anyone committed to fostering a future where gender-based violence is no longer tolerated. Through its pages, Fight Back inspires hope, resilience, and the belief that change is possible and essential. This story is about courage, resistance, and the unwavering pursuit of justice in the face of adversity.