A History of Angelology (eBook)

A History of Angelology (eBook)

Gabriel Harvey
Gabriel Harvey
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798230143321
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This comprehensive study traces the historical, theological, cultural, and philosophical evolution of angelology from antiquity to the modern era, with a focus on its role in shaping religious narratives, ethical frameworks, and spiritual practices. The work explores how angels have been portrayed in sacred texts, mystical traditions, literature, art, and popular culture, examining their multifaceted roles as divine messengers, cosmic intermediaries, protectors, and agents of judgment. The analysis begins with the early representations of angels in ancient Mesopotamian, Jewish, Christian, and Islamic traditions, highlighting their theological significance as symbols of divine will and cosmic order. It then moves through the medieval scholastic era, where figures like Thomas Aquinas codified angelic hierarchies, and the Renaissance, which reimagined angels within humanist frameworks. The Enlightenment era questioned the metaphysical existence of angels, yet they persisted as symbolic representations of morality, beauty, and transcendence in Romantic literature and art. Modern interpretations of angels reflect contemporary concerns, from the personal, healing focus of New Age spirituality to the complex moral ambiguity presented in postmodern literature, television, and film. The study also examines how angels are engaged in interreligious dialogue, serving as shared symbols across faith traditions that foster conversations about divine justice, revelation, and eschatology. Contemporary theological perspectives, such as feminist, liberationist, and ecological interpretations, reframe angels as advocates of relationality, justice, and environmental stewardship. In addition, the work considers the ethical and philosophical implications of angels in discussions about artificial intelligence, space exploration, and posthumanism, raising questions about consciousness, free will, and humanity's cosmic place. By tracing the enduring cultural relevance of angels and their adaptability across time, the study underscores their role as enduring mediators of the sacred and as powerful symbols of human aspiration, resilience, and transcendence. This study ultimately demonstrates that angels, whether interpreted as literal beings, metaphysical constructs, or symbolic archetypes, continue to inspire awe and reflection in the human imagination, offering profound insights into humanity's relationship with the divine, with creation, and with itself in an increasingly complex and interconnected world.