Night Walking & The Makers'Taint (eBook)

Night Walking & The Makers'Taint (eBook)

Andrew Brenza
Andrew Brenza
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: SULFUR EDITIONS
Codice EAN: 9798230130154
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sulfur Editions is proud to present Andrew Brenza's compelling and unsettling play, Night Walking & The Makers' Taint, a work that plunges into the fractured landscape of a post-contact reality to dissect the nature of consciousness, At its core, Night Walking & The Makers' Taint grapples with the erosion of individual autonomy following a transformative, if not cataclysmic, event. The "accidental contact between human and alien technologies" births a "RAM of Spontaneous Sentience," a new consciousness formed through a "cross-pollination" that eliminates the independent existence of the original minds. This foundational premise immediately questions the boundaries of self, suggesting a universe where individual thought and will may be increasingly permeable, if not illusory. The character of John, a "male construct" haunted by the past and present, serves as our primary lens into this disorienting reality. His interactions with the ever-questioning Doctor, an "AI-conditioned data packet of human origin," highlight the struggle to define sanity and delusion in a world irrevocably altered. The Doctor's relentless probing and eventual diagnosis of "florid delusions" and "grandiosity" underscore the difficulty of maintaining a coherent sense of self when the fabric of reality seems compromised. John's assertion that his mind was "never yours to lose" speaks volumes about the potential precarity of consciousness in this new era. Brenza masterfully employs theatrical devices to mirror this philosophical unease. The shifting scrims and projections—from idyllic blue skies turning into writhing masses to the desolate internment camp and the overwhelming alien planet—visually represent the instability of perception and the potential for inner psychological states to seep into external reality. The use of "experimental synthesizer music" designed for "thematic consistency" yet allowing for "significant improvisation" further enhances this sense of a reality that is both structured and fluid, familiar and utterly alien.