Seat 11A: Shadows of the Sky (eBook)

Seat 11A: Shadows of the Sky (eBook)

Chintan Bhagat
Chintan Bhagat
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Chintan Bhagat
Codice EAN: 9798230129653
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The "DreamJet" was heralded as a marvel of modern aviation, a creature of composite skin and elegant, swept-back wings. Under the stark, white glare of the company's assembly plants, its fuselage gleamed with the promise of a new age. It was a symphony of lightweight carbon fiber, whisper-quiet engines, and revolutionary electrical systems, designed to sip fuel and carry passengers across continents in a cocoon of unprecedented comfort and safety. It was the future, delivered today. But a promise is a fragile thing. In the echoing, cathedral-like hangars, smelling faintly of ozone, curing composites, and lubricants, a darker story simmered beneath the surface of progress. The relentless hum of machinery and the high-pitched whine of power tools were a constant soundtrack to a frantic, almost desperate pace. Deadlines, once distant goals, had become unforgiving masters. In the maintenance bays of the airline's maintenance hubs, thick with the heavy, sweet scent of jet fuel and the sharp tang of industrial cleaners, technicians spoke in hushed, urgent whispers. They shared dog-eared manuals and traded stories of rushed production, of ignored warnings, of a corporate culture that increasingly prized stock prices over structural precision. This was a story of two worlds. The first was the glossy brochure world of the passenger, settling into a cabin filled with the clean, antiseptic smell of a fresh turnaround, the gentle blue mood lighting creating an atmosphere of serene calm. They were handed warm towels that smelled of lemon and clove, their world shrinking to the soft hum of the engines and the cinematic glow of the screen in front of them. The second world was the one of shadow and steel, of grease-stained hands and worried brows. It was a world of flickering fluorescent lights, of engineers like Anand Sharma who saw the hairline cracks in the facade—both literal and metaphorical. These whistle-blowers risked their careers, their peace of mind, and their very safety to expose the flaws. They faced harassment, professional exile, and a crushing wall of corporate silence for daring to speak out.