Peanuts for the Poor (eBook)

Peanuts for the Poor (eBook)

kaburumutembei
kaburumutembei
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: kaburumutembei
Codice EAN: 9798230052005
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is not just a story. It is a mirror—held up to a nation that has long danced to the tune of broken promises and empty gestures. Peanuts for the Poor is a reflection of a tragic cycle, one that repeats every five years with painful predictability. Lavish convoys, roaring choppers, polished speeches. And yet, beneath the dust kicked up by these spectacles lie the cracked feet of the hungry, the silent tears of the forgotten, and the numb hope of a people who deserve so much more. This book is dedicated to the millions of Kenyans who have been sold dreams in broad daylight and left to starve in the darkness of betrayal. It is for the youth whose voices are stolen, the mothers whose hands are calloused from toil, and the old men who still walk miles for water in a land overflowing with potential. If you recognize the names, faces, and events within these pages, it's because truth rarely hides for long. But this is not a political statement. It is a cry from the heart. A call to wake up. To remember. To resist. Because one day, the poor will realize they were never powerless—only misled. Preface They come with the rains— in convoys that split the red earth, choppers slicing the sky like vultures circling a carcass. Their words are sugarcane—sweet at the tip, rotting at the root. In mud-walled homes, fires whisper beneath sufurias, boiling stones and hope together. The children—barefoot, dust-cloaked— wave at the passing beasts of power, not knowing they are cheering their own forgetting. "Tutawaletea maendeleo," they say. But the boreholes stay dry, the roads remain scars, and schools echo with silence. Every five years, the circus returns. Songs, T-shirts, empty manifestos. They toss coins like crumbs to chickens, and still—wananchi dance, not out of joy, but survival. This book is not a tale. It is a dirge, a testimony, a whisper from the village under the baobab, from the grandmother with cracked feet and a cracked voice, from the youth whose dreams rot beneath mango trees. Peanuts for the Poor is for them. A cry. A question. And maybe—one day—a spark. For when the poor awaken, even the mountains will tremble.