The Globalism Problem: Prosperity or Destabilization (eBook)

The Globalism Problem: Prosperity or Destabilization (eBook)

Vanida Plamondon
Vanida Plamondon
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Vanida Plamondon
Codice EAN: 9798230042464
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"The Globalism Problem: Prosperity or Destabilization" examines the critical juncture at which the world finds itself, teetering on the edge of a potentially catastrophic future. The book explores how the forces of globalism, economic integration, political cooperation, and cultural exchange, have brought both prosperity and instability, and how the growing divide between the benefits and drawbacks of globalization has created an environment ripe for major geopolitical shifts. Central to this analysis is the looming threat posed by Trump's Tariff War, which could push the United States toward authoritarianism and expansionism, sending shockwaves through the global order. The book posits that if americans and the world does not actively intervene to curb the forces at play in the US, we could see the nation descend into fascism. This descent would not only destabilize the United States but also have profound consequences for the entire world. The author contends that the economic, political, and social fallout from such a shift could create a scenario where global conflict becomes inevitable. The US, with its immense military and economic power, could attempt to reshape the world in its image, leading to the kind of destabilization that sets the stage for the next world war. Yet, amidst these grim possibilities, the book also provides a path forward. By advocating for more regulated economies, fairer tax systems, and a commitment to social policies that reduce inequality, the author offers a framework to counter the rise of authoritarianism and ensure a more stable and prosperous future. In this critical moment, the world must encourage the US to avoid falling into fascism, focusing on diplomacy, restraint, and multilateral cooperation. Grassroots movements and global solidarity must be at the forefront of this effort, working to guide the US away from the precipice and prevent the kind of destructive course that could lead to war. "The Globalism Problem: Prosperity or Destabilization" is an urgent call to action for anyone concerned with the future of global stability. Through its incisive analysis, the book makes clear that the world is standing on the edge of a perilous precipice, and that whether we avoid the pitfalls of fascism and global conflict will depend on how the international community responds in the face of rising nationalism, economic division, and the unchecked forces of global capitalism. The choices made today will shape the future of the world, either toward prosperity and cooperation or toward destabilization and destruction.