Diplomazia E Geopolitica: Sfide E Prospettive Delle Relazioni Internazionali In Un Mondo Globalizzato (eBook)

Diplomazia E Geopolitica: Sfide E Prospettive Delle Relazioni Internazionali In Un Mondo Globalizzato (eBook)

Alexander Nicolaus
Alexander Nicolaus
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Socratica
Codice EAN: 9798227935885
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La presente opera fornisce un'analisi accademica rigorosa delle dinamiche internazionali che plasmano il potere globale e la diplomazia contemporanea. Integrando teorie classiche e approcci moderni, il libro esplora le sfide che modellano le relazioni tra Stati, organizzazioni internazionali e potenze emergenti, offrendo una visione complessiva delle trasformazioni geopolitiche in corso. Temi chiave trattati: Fondamenti teorici: Revisione completa delle teorie che sostengono la diplomazia e la geopolitica, dal realismo e liberalismo al costruttivismo, chiarendo come queste prospettive spiegano l'interazione tra i principali attori globali. Storia della diplomazia: Analisi dell'evoluzione della diplomazia dai tempi antichi al periodo post-Guerra Fredda, evidenziando eventi e pietre miliari storiche che hanno influenzato le pratiche diplomatiche. Equilibri di potere e geopolitica: Studio delle principali potenze globali (USA, Cina, Russia, Unione Europea) e di come la transizione verso un mondo multipolare stia rimodellando il sistema internazionale. Diplomazia nel contesto globalizzato: Discussione sull'impatto delle nuove tecnologie e della digitalizzazione sulle negoziazioni diplomatiche, gestione delle crisi e mediazione dei conflitti internazionali. Organizzazioni multilaterali: Esame del ruolo di istituzioni come l'ONU, la NATO e l'OMC nel mantenimento della pace e nel rafforzamento delle relazioni internazionali, sottolineando la loro rilevanza nel panorama contemporaneo. Sfide etiche e giuridiche: Analisi dei dilemmi etici nelle interventi umanitari, violazioni di sovranità e diritti umani, oltre all'uso strategico del potere nelle relazioni internazionali. Prospettive per il futuro: Riflessioni sulle nuove direzioni della diplomazia e della geopolitica in un mondo digitale e interconnesso, considerando le implicazioni delle sfide globali come nazionalismo, cambiamenti climatici e crisi migratorie. Elementi distintivi dell'opera: Analisi aggiornata: Prospettiva contemporanea e rinnovata delle dinamiche della politica internazionale e del ruolo delle potenze emergenti. Focus sui dilemmi etici: Discussione dedicata alle sfide etiche e giuridiche che permeano la diplomazia contemporanea. Approccio regionale: Studio approfondito sulla geopolitica regionale e le sue implicazioni nelle relazioni internazionali. Quest'opera si presenta come una risorsa indispensabile per studenti, ricercatori e professionisti nei campi delle relazioni internazionali, scienza politica e studi geopolitici, fornendo approfondimenti significativi sulle principali questioni che influenzano la diplomazia e la politica globale nel XXI secolo.