Navalny Card (eBook)

Navalny Card (eBook)

Slava Solodkiy
Slava Solodkiy
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Slava Solodkiy
Codice EAN: 9798227890337
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Navalny Card promises intrigue, scandal, and secret machinations behind the scenes of Russian opposition politics. What do we actually get? A long-winded, self-indulgent tour of facts that everyone with a Wi-Fi connection already knows. The book's author, in a stunning display of investigative inertia, manages to unpack the history of a would-be fintech rebellion with all the excitement of reading a bank's terms and conditions—minus the useful information. Let's start with the supposed "hidden secrets." If by "hidden," the author means information freely available on Google since 2012, then yes, this book is a revelation. Expect earth-shattering discoveries such as: Navalny wanted to fight corruption! The Kremlin wasn't thrilled! Money is power! And in a shocking twist, opposition figures sometimes disagree with each other! Who knew? Truly, Captain Obvious has outdone himself. The Navalny Card itself—a noble yet naïve attempt to merge political activism with digital finance—is given the kind of forensic analysis usually reserved for cereal box promotions. The author spends pages rehashing what has been extensively covered in the media, somehow missing every opportunity to add depth, controversy, or fresh perspective. We're left with a play-by-play of events that reads like an overenthusiastic intern's first day on the job at Wikipedia. If you enjoy the sound of self-congratulation stretched across 300 pages, you're in for a treat. The book is less about Navalny or his ideas and more about how terribly insightful the author thinks he is. It's as if someone set out to write a techno-political thriller but got lost halfway through and decided to recite their resume instead. The book itself embodies the very opposition dysfunction it tries to critique. It wants to be revolutionary but plays it painfully safe. It teases hidden truths but delivers well-trodden narratives. It claims to expose corruption but is too afraid to name new villains. Instead, it settles for vague insinuations wrapped in flowery prose, hoping the reader won't notice the lack of actual revelations. For those who hoped for dirty details, controversial exposes, or even a whiff of genuine investigative audacity—prepare to be disappointed. The Navalny Card is the literary equivalent of a beautifully designed, utterly useless debit card. Flashy cover, impressive-sounding chapters, and absolutely no value upon closer inspection. Nothing new, nothing daring, and absolutely nothing that couldn't have been summarized in a five-minute blog post. Dear author has successfully turned a potentially explosive story into a sleep aid: a true achievement in the field of making history boring.