The Sultan Bonaparte (eBook)

The Sultan Bonaparte (eBook)

Youssef AhmedSerero David
Youssef AhmedSerero David
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: World Productions Group
Codice EAN: 9798227855015
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cairo, 1799. General Bonaparte begins an Egyptian campaign, which will make him Napoleon. However, on the night of January 3 to 4, 1799, barely six months after the capture of Cairo by Napoleon Bonaparte, some soldiers of the French army admitted to having murdered three Egyptian women in obscure circumstances. Bonaparte, torn between his desire to inflict on his soldiers a punishment commensurate with the crime but, above all, confirming his policy of respect for Islam and the pressure from his generals not to execute the soldiers so as not to arouse anger within the army had to be pronounced quickly so as not to let rumors of partiality circulate among the population. Before deciding, Bonaparte summons the two most illustrious of his generals, Kléber and Menou. The closed-door meeting took place at the legendary Saladin citadel on the heights of the Egyptian capital. Ahmed Youssef weaves a severe dialogue between these three generals with opposing temperaments, contradictory aspirations, and different conceptions of the Orient and Islam. A dialogue which, despite the sensitive issue of murdered Muslim women, is not devoid of humor, irony, and the strange art of banter between these three sons of the Enlightenment. On leaving this closed session, Bonaparte announced an unexpected decision. Ahmed Youssef is a famous writer and author of several reference works on the question of the Egyptian campaign, including "Bonaparte and Mahomet" and "Captain Bouchard, this unknown man who discovered the Rosetta Stone." He also translated the monumental Correspondence of Bonaparte in Egypt into Arabic. He is today a member of the board of directors of the Egypt Institute.