The Age of Columbus and the Great Discoveries (eBook)

The Age of Columbus and the Great Discoveries (eBook)

Philip Decker
Philip Decker
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798227783943
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This work presents a comprehensive exploration of the Age of Exploration, focusing on its historical, intellectual, cultural, and geopolitical dimensions. Spanning the late 15th to the early 17th centuries, the narrative delves into the motivations, processes, and consequences of European voyages that reshaped the global order. Key figures such as Christopher Columbus, Vasco da Gama, and Ferdinand Magellan are analyzed not merely as adventurers but as agents of empires whose ambitions laid the groundwork for global interconnectedness and imperial rivalry. The text critically examines the profound transformations brought about by these explorations, including the establishment of Atlantic economies, the Columbian Exchange, and the transatlantic slave trade. It highlights how new commodities, labor systems, and diseases redefined societies across Europe, Africa, and the Americas. The exploration age also spurred intellectual shifts, challenging medieval cosmologies, fostering the rise of empirical science, and fueling debates on human rights and sovereignty, as epitomized by the Valladolid debates between Bartolomé de las Casas and Juan Ginés de Sepúlveda. While European narratives often framed exploration as a triumph of discovery and progress, this work underscores the catastrophic impacts on indigenous populations, whose lands, cultures, and lives were devastated by conquest, forced labor, and epidemics. Indigenous resistance, resilience, and adaptation are analyzed, demonstrating the agency of native societies in negotiating the challenges of colonization. Furthermore, the intellectual and cultural legacies of the Age of Exploration are explored through the arts, literature, and cartography, revealing how global encounters influenced European self-perception and the birth of modern disciplines such as anthropology and political science. The study also interrogates the contested memory of exploration, tracing its evolution from narratives of heroic discovery to modern critiques of imperial violence and historical injustice. By presenting a nuanced and multidimensional analysis, this work contributes to a deeper understanding of how the Age of Exploration not only reshaped the physical world but also redefined humanity's sense of its place within it. It reflects on the enduring legacy of this period, highlighting the ways in which the legacies of exploration continue to influence contemporary debates on globalization, identity, and historical reckoning.