History of Egypt Under Gamal Abdel Nasser (1956-1970) (eBook)

History of Egypt Under Gamal Abdel Nasser (1956-1970) (eBook)

Lucius Thompson
Lucius Thompson
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798227727442
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book examines the political, intellectual, economic ad military history of Egypt during the leadership of Gamal Abdel Nasser, from his rise to power through the Free Officers Movement in 1952 to his death in 1970. Nasser, one of the most influential Arab leaders of the 20th century, played a pivotal role in reshaping Egypt's domestic policies and its position in global politics, particularly in the context of Arab nationalism, socialism, and anti-imperialism. The book explores Nasser's ambitious efforts to modernize Egypt through land reform, industrialization, and the nationalization of key industries, including the Suez Canal. His domestic policies, aimed at addressing economic inequality and reducing foreign influence, laid the foundation for Egypt's economic and social development but also created new challenges, such as inefficiencies in state-run industries and political authoritarianism. Nasser's foreign policy was defined by his non-alignment during the Cold War, as well as his leadership in the Arab world. His pan-Arabist vision culminated in the formation of the United Arab Republic with Syria, though the union ultimately collapsed. The book also details Nasser's central role in the Arab-Israeli conflict, with a focus on the catastrophic defeat Egypt suffered during the Six-Day War of 1967, which profoundly affected his leadership and the region's political landscape. Through a detailed analysis of Nasser's achievements and failures, the book offers a nuanced view of his legacy. Nasser is remembered both as a champion of Arab unity and social justice, and as a leader whose authoritarian methods and regional ambitions met with significant challenges. His impact on Egypt, the Middle East, and the broader Global South continues to shape discussions on leadership, nationalism, and post-colonial governance.