A Girl Named Vera Can Never Tell A Lie: The Fiction of Vera Caspary (eBook)

A Girl Named Vera Can Never Tell A Lie: The Fiction of Vera Caspary (eBook)

Booth Francisfrancisbooth
Booth Francisfrancisbooth
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Wu Wei Press
Codice EAN: 9798227626530
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Vera Caspary (1899 – 1987) was ahead of her time but is perfectly aligned with ours. Caspary put strong, independent women at the center of over twenty novels, while tackling sexism, racism, fascism and antisemitism head on in both her life and her work; in the 1940s J. Edgar Hoover personally initiated an FBI investigation of her. In the 21st century Caspary's novels have been republished by The Murder Room and The Feminist Press, showing the range of her writing and the breadth of her appeal. Caspary's first published novel, The White Girl, 1929, concerns a young Black woman passes as white, very much akin to Nella Larsen's Passing, which came out later the same year. A 1930s family saga explored the Jewish experience in America. Then in 1942 Caspary turned the hard-boiled murder mystery inside out with Laura, putting a woman at its heart rather than the usual male detective and inventing the genre of the psycho-thriller. Laura was made into a highly successful film, as was its successor Bedelia, 1945, about "the wickedest woman who ever loved." Fritz Lang's great film noir The Blue Gardenia, 1953, was adapted from a Caspary novella. In the 1960s Caspary followed a gentle satire on sex in the suburbs with a searing Holocaust novel and then a "confession disguised as a novel" about communism in Connecticut; the final novels of the 1970s all explore the mystery of individual identity. She made her living writing frothy, romantic stories and scripts for Hollywood movies and several of her novels were republished as lurid pulp paperbacks but at heart Vera Caspary was a connoisseur of classic British literature. One Caspary woman calls herself Haworth after the Brontë Parsonage and another is named Elaine after Tennyson's Idylls, while Stranger Than Truth pays homage to Wilkie Collins' The Woman in White and Bedelia echoes Mary Elizabeth Braddon's Lady Audley's Secret. In False Face, Nina was "weaned on Browning and Keats, taught to use my eyes in Florence," and in The Dreamers Ernestine is plans a Ph.D. on George Eliot. A Girl Named Vera Can Never Tell a Lie is a monumental and ground-breaking study, examining all of Caspary's published fiction, setting her in the context of her contemporaries and celebrating the Caspary woman, a heroine for our time.