The Chicago School of Theology (eBook)

The Chicago School of Theology (eBook)

Gabriel Harvey
Gabriel Harvey
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798227618863
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This work provides an expansive and in-depth exploration of the Chicago School of Theology, examining its historical development, core theological contributions, and ongoing influence on modern religious thought. Emerging from the intellectual and social ferment of late 19th-century Chicago, the Divinity School at the University of Chicago became a leading center for theological modernism, interdisciplinary scholarship, and social engagement. Pioneers such as Shailer Mathews, Edward Scribner Ames, and George Burman Foster articulated a vision of theology that was grounded in historical criticism, responsive to scientific advancements, and committed to addressing social injustice. Key themes explored include the School's embrace of the Social Gospel, its defense of faith as a dynamic response to historical and cultural change, and its commitment to interfaith dialogue and comparative religion. Figures such as Joachim Wach and Mircea Eliade shaped the study of religion as a universal human phenomenon, advancing methodological frameworks that continue to influence religious studies today. The School's engagement with pragmatist philosophy, particularly through the works of Ames and Tillich, redefined religious experience as an ethical and existential orientation toward meaning and justice. The study also addresses significant critiques from fundamentalist, neo-orthodox, feminist, and liberationist perspectives, which challenged the School's liberal theology for its perceived theological reductionism and failure to adequately address systemic oppression. Voices such as James Cone and Rosemary Radford Ruether reoriented the conversation, calling for a theology that centers the experiences of marginalized communities. By examining the tensions between pluralism and prophetic critique, faith and reason, and tradition and modernity, this analysis highlights the complexities and limitations of the Chicago School's theological project. Ultimately, this work argues that the Chicago School's legacy lies in its vision of theology as a dynamic and evolving inquiry, shaped by intellectual rigor, social responsibility, and a commitment to justice. The Chicago School's influence endures in contemporary debates about faith, ethics, and public life, offering a model of religious thought that continues to challenge and inspire in a world marked by both wonder and suffering.