Shadows Of Commerce - The Queen of Piracy (eBook)

Shadows Of Commerce - The Queen of Piracy (eBook)

Smita Singh
Smita Singh
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Smita Singh
Codice EAN: 9798227449566
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In a world where everything seems to have a price, there exists a shadow industry that thrives on illusion. It's a world where brands are copied, products are imitated, and empires are built not on innovation, but on replication. The Queen of Piracy is a story about one woman's journey through this hidden economy, where profit trumps morality, and power is achieved at the expense of truth. As I began writing this book, I was struck by how pervasive counterfeit products have become. From high-end luxury items to everyday essentials, the market is flooded with duplicates that challenge not only businesses, but consumers themselves. This story is inspired by the real-world complexities of this counterfeit industry, where deception isn't just a tactic—it's a way of life. The Queen of Piracy is more than just a tale of ambition and greed. It's a reflection of how fragile success can be when it's built on shaky foundations. Through Elena Marcetti's rise and fall, we explore the hidden costs of seeking power in a world driven by imitation. Her story is a mirror to the times we live in—times where authenticity is often sacrificed for the allure of quick gains. I hope that this story will not only entertain but also shed light on the ethical dilemmas faced by businesses and individuals in a world where counterfeit culture flourishes. As you delve into Elena's journey, you'll find a narrative that's both thrilling and thought-provoking, urging us all to question what we value in the products we consume and the people we admire.