Permacultura Sociale & Gruppi di Mutuo-Aiuto - Le mie illuminanti e deludenti esperienze col gruppo permacultura-sicilia (2013-2016) (eBook)

Permacultura Sociale & Gruppi di Mutuo-Aiuto - Le mie illuminanti e deludenti esperienze col gruppo permacultura-sicilia (2013-2016) (eBook)

A. Francesco Papa
A. Francesco Papa
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: A. Francesco Papa
Codice EAN: 9798227377470
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La permacultura è un fenomeno agro-sociale ammirevole, negli ultimi anni storpiato da Wikipepia allorquando fa della sua terza etica un modo elegante per imporre a tutti, Stati e cittadini, filosofie gretine, onde generare una sorta di nazismo verde sostenuto dalle categorie scientifiche del nuovo Stato etico occidentale. Ma in origine non era così: la permacultura era morbida, servizievole, dolce, sagace, divertente, umile, intelligente ed in trepidante attesa dell'assenso dell'uomo, dunque me ne innamorai. Fu un periodo bello e brutto insieme. Bello, perchè imparai che esistevano e potevano ancora oggi esistere persone desiderose di unirsi per alimentare ideali nuovi. Brutto, perchè ciò che la permacultura ed i permacultori non dicono mai, è che per essere autonomo, sicuro e sereno su una terra, sono sempre necessari i soldi-che-nessuno-ti-dà, un CAPITALE di partenza, pena rimanere wwoofer a vita, vagabondi della terra. Il randagismo esistenziale diventa dunque per colui che incauto si accosta a queste dottrine, destino analogo a quello del precario a tempo indeterminato perso tra i labirinti di cemento delle città occidentali. Eh no, brutta cosa è questa. Questo libro rendiconta una decina di esperienze note come "MUTUO-AIUTI"; nel frattempo sostanzia la diversa prospettiva che ho maturato circa un modo più sano e ragionevole, meno confuso ed anarchico, di sviluppare comunità ecologiche ed ecovillaggi in un tempo storico incredibilmente miope, o ipocrita. Sedimentai poi questa filosofia, diversa dall'originale australiana ma in continuità con essa, con l'espressione "permacultura ORGANICA".