Lo que no te contaron acerca del autismo (eBook)

Lo que no te contaron acerca del autismo (eBook)

Alexia Rattazzi
Alexia Rattazzi
Prezzo:
€ 10,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: Ariel Publisher
Codice EAN: 9798227322753
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Los libros a veces tienen maneras peculiares de concebirse. Probablemente éste sea un ejemplo viviente de ello; resultado quizás de algunas charlas fortuitas entre personas que pertenecen al mundo editorial y quienes se dedican a concientizar, capacitar, transmitir información acerca de un tema que apasiona -y a la vez desconcierta- a muchos: el autismo. Muchos capítulos de Lo que no te contaron acerca del autismo tienen origen en una serie de charlas online, o webinars, dictadas en PANAACEA, que nuclean temas originales o poco tratados, de los cuales no se suele hablar en los libros que hoy existen sobre el es-pectro autista. El lector se verá inmerso en un viaje que recorrerá temas como: El paradigma de la neurodiversidad. La educación inclusiva. El rol de la homeopatía. La perspectiva de las intervenciones mediadas por padres. La relación entre neurodiversidad y música. Las artes expresivas como fuerza de cambio y transformación. La intervención temprana en comunicación. La teoría de la integración sensorial. La sexualidad. La familia. El juego como un derecho. La construcción de un puente hacia la socialización. El rol de las experiencias y los abordajes en el desarrollo infantil temprano. Un "potpurrí" de temas provocador, creativo, innovador, pero sobre todo portante de un mensaje de esperanza, optimismo y profundo respeto por la diversidad, con la convicción de que entre todos po-demos construir un mundo inclusivo. ¡A disfrutar del viaje!