Greek Philosophy During the Hellenistic Age (eBook)

Greek Philosophy During the Hellenistic Age (eBook)

Robert Scott
Robert Scott
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798227223517
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Hellenistic Age, spanning roughly from the death of Alexander the Great in 323 BCE to the rise of Roman imperial dominance around 31 BCE, marks a crucial period in the history of philosophy. This era, one of cultural and intellectual flourishing, was born out of the vast and dramatic changes brought about by Alexander's conquests. His military campaigns extended Greek influence across Asia and Egypt, effectively transforming the Mediterranean world and initiating an era in which Greek culture, philosophy, and ideas permeated far beyond the Greek city-states. It was a time of political fragmentation, as the once unified Greek city-state system, epitomized by Athens, gave way to the formation of vast empires under the rule of Alexander's successors, the Diadochi. These empires, such as the Seleucid and Ptolemaic kingdoms, created an entirely new intellectual and political context in which philosophy could evolve. The philosophical scene during this time, often referred to as the Hellenistic philosophical schools, was characterized by a shift from the political engagement of earlier thinkers, such as Plato and Aristotle, to a more individualistic and ethical focus. Philosophers of the Hellenistic period sought to answer fundamental questions about how to live a good life in an increasingly uncertain and tumultuous world. With the collapse of the Athenian democracy and the rise of powerful monarchies, many thinkers turned away from the traditional civic ideals of Greek philosophy and instead explored the nature of personal happiness, virtue, and the relationship between the individual and society. In doing so, they helped to shape the moral, metaphysical, and logical foundations of Western philosophy.