Self-portrait With the Unknown (eBook)

Self-portrait With the Unknown (eBook)

KIWA
KIWA
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: KIWA
Codice EAN: 9798227209849
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is an autobiographical exploration of Kiwa's life and artistic journey, structured around various themes and experiences. Emerging in the 1990s, a period marked by Estonia's post-Soviet transition and cultural upheaval, Kiwa's creation reflects the chaotic and rapidly changing social landscape. The text also touches on his disdain for conformity, his engagement with subcultures, and his evolution as a multidisciplinary artist working in visual arts, music, and literature. Kiwa reflects on his early life influences, his involvement in the Tartu underground scene, and his interactions with both local and global cultural figures. The text highlights his experimental approach to art, blending pop culture, punk ethos, and avant-garde practices, while also critiquing the commercialization and commodification of art. Throughout the narrative, Kiwa emphasizes his rejection of traditional labels and his pursuit of artistic freedom, often through radical and provocative means. His work is characterized by a constant evolution, driven by a desire to challenge norms and explore new frontiers in both form and content. The text serves as a manifesto of Kiwa's artistic philosophy, advocating for a fluid, interdisciplinary approach to creation that transcends conventional boundaries. Kiwa is an Estonian multidisciplinary artist whose work spans various mediums, including fashion, literature, video, sound, sculpture, installation, performance, and painting. His creations often blend pop culture with avant-garde elements, challenging conventional norms and exploring themes like identity, emptiness, and non-existence. Known for his provocative and eclectic style, Kiwa continuously reinvents himself, resisting fixed identities and playing with the boundaries between life and art.