Trinità Eterna. Canti di Luce e Unione. Riflessioni poetiche sul Cantico di san Sergio di Radonež (eBook)

Trinità Eterna. Canti di Luce e Unione. Riflessioni poetiche sul Cantico di san Sergio di Radonež (eBook)

Andrzej Budzinski
Andrzej Budzinski
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Andrzej Budzinski
Codice EAN: 9798227196705
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il libro Trinità Eterna: Canti di Luce e Unione è un'opera che trascende la semplice raccolta poetica per farsi vero e proprio cammino di fede e di esperienza mistica. Attraverso una rilettura contemporanea del Cantico di San Sergio di Radonež, l'autore guida il lettore in un percorso di scoperta interiore, dove la teologia si fa poesia e la preghiera diventa un'esperienza sensoriale. L'opera si apre con una contemplazione della Trinità che supera il dogma per abbracciare un'esperienza più profonda. Il Padre non è solo il Creatore, ma un "abisso di luce" che fluisce nel mondo, una fonte inesauribile che nutre l'anima. . Il Figlio non è solo il Redentore, ma "il ponte d'oro" che unisce l'umano al divino, un "Verbo fatto carne" che ha trasformato la sofferenza in un sentiero di libertà. Lo Spirito Santo non è un concetto astratto, ma un "fuoco che danza" e un "vento di pace" che risiede nel profondo del cuore, un'energia che illumina, ispira e unifica. Questa visione di un Dio dinamico e relazionale è il cuore pulsante del libro. Il percorso del libro non si ferma alla contemplazione di Dio, ma si sposta audacemente verso l'uomo, svelandone la sua vocazione divina. Seguendo il pensiero di San Sergio e la mistica di Don Divo Barsotti, le poesie affermano che l'essere umano è chiamato a diventare "Dio in Dio", un "trono", una "dimora", uno "strumento" e una "luce della Divinità". . Questo non è un atto di superbia, ma un invito all'umiltà radicale di chi accetta di "scendere nell'abisso del proprio nulla" per fare spazio a Dio. La deificazione (theosis), concetto centrale della spiritualità ortodossa, diventa il filo conduttore che unisce il cielo e la terra. L'opera propone un cammino di santità accessibile a tutti. Non è necessario ritirarsi dal mondo per vivere un'esperienza mistica. Il libro invita a un monachesimo interiorizzato, dove ogni persona, nel proprio stato di vita (monaco, sacerdote, laico), può cercare "Dio solo" e "vivere la Presenza" e "la Realtà" in ogni istante. L'anima diventa il vero tempio, il luogo in cui si manifesta l'Unione Perfetta. Lo stile dell'autore è un elemento essenziale del libro. Le poesie sono scritte con un linguaggio semplice, diretto e allo stesso tempo profondamente coinvolgente. Le metafore potenti, le immagini luminose e il ritmo incalzante trasformano ogni verso in un'esperienza di preghiera. La parola diventa un ponte tra il visibile e l'invisibile, un canto che risuona nel cuore e che spinge l'anima verso la contemplazione. Il libro è, in definitiva, un'esplorazione coraggiosa della spiritualità, un invito a superare la superficie delle cose per scoprire l'Essenza Infinita che ci abita e che ci aspetta, pronto a trasformare la nostra vita in un inno a "Unica Immensità".