The Informed Are Hardest To Educate (eBook)

The Informed Are Hardest To Educate (eBook)

Vanida Plamondon
Vanida Plamondon
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Vanida Plamondon
Codice EAN: 9798227168269
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Through an exploration of how modern education has failed to teach the essential skills needed to break down complex problems, The Informed Are Hardest to Educate uncovers the deep-seated issues that prevent us from addressing today's most pressing global challenges. The book critiques the education system's focus on rote memorization and standardized testing, arguing that this approach has left individuals ill-prepared for real-world problem-solving. Without the ability to simplify complex issues into manageable components, people struggle to see the connections between disparate parts of a problem and, as a result, fail to create effective solutions. This lack of problem decomposition goes beyond a mere intellectual shortcoming, it's a fundamental barrier to meaningful progress. The book highlights how this cognitive gap has contributed to our inability to tackle global crises like climate change, economic instability, and political polarization. By failing to equip individuals with the tools to break down these complex issues, society has allowed itself to remain trapped in cycles of ineffective responses and deepening crises. Ultimately, The Informed Are Hardest to Educate challenges readers to confront the cognitive barriers that hinder true understanding and to rethink the ways in which we approach problem-solving. Drawing on historical examples and academic research, the book outlines how both individuals and institutions can begin to adopt strategies for simplification, tools that will not only improve decision-making and policy but also provide a roadmap for more effective social advancement. The implications for the future of education, public policy, and global cooperation are far-reaching, and the book calls for a cultural shift in how we view complexity, simplification, and progress in the 21st century.