Frederick II: The Last of the Great Medieval Emperors (eBook)

Frederick II: The Last of the Great Medieval Emperors (eBook)

Ryan Evans
Ryan Evans
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798227163707
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Frederick II (1194–1250), Holy Roman Emperor and King of Sicily, stands as one of the most compelling figures of medieval European history. His reign was marked by a visionary ambition to create a centralized, cosmopolitan empire governed by law, culture, and reason. Known as Stupor Mundi, the "Wonder of the World," Frederick II's intellectual curiosity and political achievements earned him both admiration and enmity. This book explores the life, reign, and legacy of Frederick II, examining his multifaceted role as a ruler, intellectual, and military leader. His court in Palermo became a vibrant hub of scientific and cultural exchange, bringing together scholars from Christian, Muslim, and Jewish backgrounds, and his legal reforms in Sicily, embodied in the Constitutions of Melfi (1231), sought to diminish the power of the aristocracy and establish centralized governance based on justice and meritocracy. Frederick's reign, however, was also characterized by intense conflicts, particularly with the papacy. His long-running feud with Popes Gregory IX and Innocent IV culminated in multiple excommunications, casting him as both a political threat and, to some, a heretical figure. Despite his diplomatic successes—most notably, the peaceful acquisition of Jerusalem during the Sixth Crusade—Frederick's ambitions were continually undermined by rebellions in Italy and Germany, the resistance of the Lombard League, and papal opposition. His death in 1250 marked the beginning of the collapse of the Hohenstaufen dynasty and the fragmentation of the Holy Roman Empire. While Frederick's political aspirations were ultimately thwarted, his cultural and intellectual legacy endured. He contributed significantly to the revival of classical learning, the promotion of scientific inquiry, and the development of legal systems in medieval Europe. His reign symbolized both the potential and the limitations of medieval kingship, balancing military power with intellectual curiosity and religious tolerance. This book traces the evolution of Frederick's image from the medieval period, where he was revered as an enlightened ruler by some and reviled as a heretic by others, to the modern era, where he is remembered as one of the last great medieval emperors who bridged the gap between the medieval and Renaissance worlds.