Demosthenes and the Athenian Democracy (eBook)

Demosthenes and the Athenian Democracy (eBook)

Liam Wilkinson
Liam Wilkinson
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798227089625
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The story of Demosthenes is not merely the tale of one man's struggle against the encroaching power of Macedon but also a profound reflection on the principles, strengths, and inherent vulnerabilities of Athenian democracy. By the time of Demosthenes' birth in 384 BCE, Athens was a city haunted by its glorious past and struggling to maintain its political and military relevance in a rapidly changing Greek world. The democracy that had emerged from the reforms of Cleisthenes in the late 6th century BCE and flourished during the leadership of Pericles was no longer the unchallenged beacon of liberty and cultural achievement it had once been. The Peloponnesian War (431–404 BCE) had left Athens weakened, its empire dismantled, and its prestige diminished. In the wake of defeat, oligarchic conspiracies, Spartan domination, and internal strife eroded the very foundations of Athenian political life. Yet Athens remained, as Thucydides once described it, a city obsessed with freedom and restless in its pursuit of greatness. To understand Demosthenes and his political legacy, one must first grasp the intricate machinery of Athenian democracy. The Assembly (Ekklesia), where citizens gathered to debate and vote on matters of policy, was the heart of this system. It was here that Demosthenes delivered his fiery speeches, urging his fellow citizens to recognize the growing threat posed by Philip II of Macedon. Unlike modern representative systems, the Athenian democracy was direct, with political participation viewed as both a right and a civic duty. However, this radical form of democracy came with its own weaknesses: it was prone to populism, factionalism, and the influence of demagogues. Demosthenes' career can, in part, be seen as a response to these vulnerabilities. He sought to unite his fellow Athenians not through flattery or manipulation but by appealing to their sense of history, responsibility, and shared destiny.