El sujeto en los dispositivos artísticos artesanales (eBook)

El sujeto en los dispositivos artísticos artesanales (eBook)

Horacio Wild
Horacio Wild
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Spagnolo
Editore: Ariel Publisher
Codice EAN: 9798227086532
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"El sujeto y los dispositivos artísticos artesanales" parte de la premisa de invertir la pregunta acerca de si es posible el psicoanálisis en el hospital y en centros de salud. La respuesta no se hace esperar al afirmar que si no existe un abordaje del sujeto nos encontramos con su sacrificio o segregación. En la primera parte titulada "Preguntas sobre el hacer" realiza un recorrido posible de los dispositivos desde la posguerra hasta la actualidad transitando por distintos momentos y desarrollos teóricos que articula con la enseñanza de Jacques Lacan para confluir en nuestra época. A partir de ello y con relación a la reglamentación de la Nueva Ley de Salud Mental en Argentina, plantea re-pensar la práctica en función de posibilitar la construcción de dispositivos ficcionales donde pueda alojarse el síntoma, que por estructura siempre se pone en cruz con el Amo. Los textos surgen como efecto de la indagación teórica sobre diversas experiencias concretas tales como talleres de: Dibujo, Pintura, Fotografía, Susurradores, Fabricación de distintos objetos concretos, ludoteca, Coral y Teatro documental. En la segunda parte del libro que titula "Artificios" encontramos dos reportajes a artistas reconocidos: Jorge Gonzalez Perrín y Rafael Martín; un texto sobre la producción del colectivo arte – memoria que fue parte del catálogo de la muestra hecha en 2012 en el Palais de Glace y finalizando el libro, el análisis del poema "Unca Bermeja" del poeta pampeano Bustriazo Ortiz relacionando la modalidad de escritura con la pasión triste del autor. El Libro se propone como un punto de partida posible (entre otros) para quienes vectorizan su práctica institucional en el psicoanálisis de la orientación lacaniana.