The Great Mizusan (eBook)

The Great Mizusan (eBook)

Carlos Aponte Rodríguez
Carlos Aponte Rodríguez
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Carlos Aponte Rodríguez
Codice EAN: 9798227027207
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A dystopian science fiction novel that will blow your mind. It does not depict a possible future, as most dystopias do, but a recent past that could have been. The narrator, a journalist specializing in child abuse cases, tells how, when she wants to turn her professional career around, she is dragged into covering the most notorious case of child abuse in the history of the United States. Alan Steinmann, the CEO of a large technology company, and Jorge Pedraza, the head of the FBI's Child Exploitation Investigation Unit, have created a fake pedophile website called tendercandy to attract criminals to hunt down. This website can remain indexed thanks to a controversial law pushed by Senator Patrick Weiss, which regulates some activities that until then had been unsuccessfully tried to be banned. Paul Blackmouth is a pedophile, scheming, egocentric, and despicable, with a certain talent for magic, which he uses to hunt his victims: defenseless minors, whom he subdues with the extreme malice and cruelty that defines him. He has created an alter ego to commit his crimes: a magician who calls himself The Great Mizusan. But that's just the beginning of the story. It is a novel that raises several moral debates: What could be the best policies to reduce the number of sexual assaults on minors? What responsibility do the media, technology companies, and social networks have in the normalization of aberrant behavior? Do the ends justify the means? Do we know what our children are exposed to?