Cry Africa The Western Guide on How Not to Fail the Continent (eBook)

Cry Africa The Western Guide on How Not to Fail the Continent (eBook)

Kayumba David
Kayumba David
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Kayumba David
Codice EAN: 9798227009340
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In the annals of international relations and global politics, there exists a well-worn play-book: a set of strategies and tactics honed over decades, if not centuries, designed to maintain control, extract resources, and perpetuate power. This book, "How to Fail a Continent: The Western Guide to Supporting Dictators and Looting Resources in Africa," is a satirical exposé of that play-book, illuminating the dark realities of exploitation and manipulation that have left an indelible mark on the African continent. My name is Kay David, and I have spent years studying the intricate and often nefarious mechanisms of global power dynamics. As an author and observer, I have seen first-hand the devastating impacts of these strategies on the lives of millions. This book is not just a critique but a call to awareness—a challenge to the status-quo and an invitation to reflect on the real-world consequences of policies and practices that prioritize profit over people. In writing this book, my aim is to strip away the veneer of benevolence that often accompanies Western interventions in Africa. Through rich sarcasm and biting wit, I hope to lay bare the hypocrisy and moral bankruptcy of systems that, while professing to bring development and democracy, have often brought only suffering and strife. Each chapter dissects a component of the playbook, from the selection of puppet dictators to the orchestration of crises, revealing the underlying motives and machinations at play. It is my hope that readers will engage with this material not only as a satirical critique but as a serious commentary on the urgent need for more just and equitable international relations. The time for change is now, and awareness is the first step toward action. I dedicate this book to the countless individuals who have suffered under the weight of these exploitative practices and to those who continue to fight for justice and equity in global affairs. May their voices be heard and their struggles recognized. Thank you for taking the time to read this book. I encourage you to reflect on its messages and consider how each of us can contribute to a more equitable and just world.