Balancing Well-being: Fenugreek Vital Contribution to Health (eBook)

Balancing Well-being: Fenugreek Vital Contribution to Health (eBook)

Veer Malhotra
Veer Malhotra
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Veer Malhotra
Codice EAN: 9798224974832
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Brief history and origin of fenugreek The herb fenugreek, formally known as Trigonella foenum-graecum, has a long and storied history that spans many civilizations and uses. It has a long and storied history that begins in the Mediterranean and continues to this day, when it was an essential ingredient in many different dishes and even medicine. Beginning with its ancient roots and continuing into its modern-day significance, this essay delves into the interesting story of fenugreek. The Origins of Time Early Mediterranean Cultivation The ancient civilizations of the Mediterranean area, in particular, are the roots of Fenugreek's rich history. Its use dates back to at least 4000 BCE, and historical evidence points to its cultivation during the Bronze Age. Some of the earliest known cultures to appreciate fenugreek for its culinary and therapeutic uses were the ancient Egyptians, Greeks, and Romans. Ancient Egyptian Fenugreek The fenugreek had an important role in the everyday life of the ancient Egyptians. The discovery of fenugreek seeds in Tutankhamun's tomb emphasizes the food's significance as a staple and, perhaps, as an element of religious ceremonies, according to archaeological research. Fenugreek has several uses, and the fact that the Egyptians used it for both cooking and embalming is evidence of that. The Greeks and Romans' Use of Fenugreek Extract Fenugreek was highly regarded by the ancient Greeks and Romans for both its culinary and medicinal uses. Hippocrates and other Greek doctors acknowledged fenugreek's medicinal benefits, while Pliny the Elder and other Roman authors made reference to it. One utilized the herb as a seasoning, and the other would eat the leaves as a kind of green vegetable.