Why Do Women Get More Autoimmune Diseases? (eBook)

Why Do Women Get More Autoimmune Diseases? (eBook)

Dr Chittaranjan Panda
Dr Chittaranjan Panda
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Dr Chittaranjan Panda
Codice EAN: 9798224946419
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Many people are familiar with autoimmune diseases, where the immune system mistakenly attacks healthy tissues. Interestingly, these conditions impact women significantly more than men. In fact, women are up to four times more likely to develop an autoimmune disease compared to men. While the exact reasons behind this sex bias are still being unraveled, scientists have identified several potential contributing factors: The X Chromosome: Women have two X chromosomes, while men have one X and one Y. Recent research suggests that genes on the X chromosome might play a role. Since females have two X chromosomes, they have a "double dose" of these genes, potentially increasing the risk of certain autoimmune responses. However, the mechanism behind this is still being explored. Sex Hormones: Sex hormones like estrogen and progesterone are thought to influence the immune system. Fluctuations in these hormones throughout a woman's life, such as during puberty, pregnancy, and menopause, might contribute to an increased risk of autoimmune diseases. Microchimerism: This phenomenon occurs when cells from another individual, like a fetus during pregnancy, persist in the mother's body. The immune system might perceive these foreign cells as a threat, potentially leading to an autoimmune reaction. Environmental Factors: Exposure to certain environmental triggers, like viruses, pollution, and chemicals, might interact with an individual's genetic predisposition and contribute to autoimmune disease development. This factor likely affects both men and women, but women might be more susceptible due to other underlying risk factors. The Microbiome: The trillions of bacteria living in our gut, known as the microbiome, play a crucial role in immune function. Differences in the gut microbiome composition between men and women might influence their susceptibility to autoimmune diseases. It's important to remember that these factors likely interact in complex ways and don't solely explain the sex bias in autoimmune diseases. More research is needed to fully understand the mechanisms at play. Taking Charge of Your Health: While the reasons behind the higher prevalence in women remain under investigation, early diagnosis and proper management are crucial for living well with an autoimmune disease. If you experience any symptoms, consult a healthcare professional promptly for diagnosis and treatment options. Remember, advancements in research are ongoing, offering hope for improved diagnostics, treatments, and even prevention strategies in the future.