François Charles Mauriac (1885-1970): A Life in Letters and Faith (eBook)

François Charles Mauriac (1885-1970): A Life in Letters and Faith (eBook)

Joseph Billot
Joseph Billot
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798224903566
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This biographical study delves into the life and work of François Charles Mauriac (1885–1970), one of the most prominent Catholic novelists of 20th-century France. Mauriac's literary contributions, characterized by their exploration of sin, redemption, and the complexities of human morality, are placed within the broader religious and literary context of his time. The book traces his journey from a devout Catholic upbringing in Bordeaux to his emergence as a major novelist, public intellectual, and Nobel laureate. Mauriac's novels, including Thérèse Desqueyroux, Le Nœud de vipères, and Le Baiser au lépreux, reflect a deep engagement with Catholic theology, focusing on the tension between human sinfulness and the possibility of grace. His characters, often trapped in emotional and moral conflict, are defined by their struggles with guilt, love, and spiritual awakening. Throughout his career, Mauriac sought to reconcile the demands of his faith with the modern existential dilemmas of alienation, freedom, and despair, offering a unique perspective on the search for meaning in a world marked by suffering. The study also examines Mauriac's role as a public intellectual, particularly during the post-World War II era. His advocacy for human rights, opposition to fascism and colonialism, and his moral critique of French society during the Algerian War reveal his deep commitment to justice, grounded in his Catholic beliefs. In this role, he engaged with the secular intellectual movements of his time, including existentialism, while offering a faith-based perspective on the moral crises of the modern world. The analysis of Mauriac's works is contextualized within the broader literary traditions of French naturalism, modernism, and the Catholic revival, exploring how these movements influenced his approach to storytelling. By examining key themes such as family dynamics, psychological realism, and the possibility of redemption, the book highlights Mauriac's unique contribution to both Catholic literature and the broader canon of French literature. Ultimately, this study argues that François Mauriac's works are timeless explorations of the human soul, transcending the specificities of their religious context to offer universal insights into the moral and emotional struggles that define human life. His legacy endures as one of the foremost voices of 20th-century literature, both as a moral thinker and a master of psychological fiction.