Agony & Barbed Wire - The Grim Reality of Former East Germany (eBook)

Agony & Barbed Wire - The Grim Reality of Former East Germany (eBook)

Steffen Blaese
Steffen Blaese
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Steffen Blaese
Codice EAN: 9798224827275
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On October 3, 1990, West Germany and East Germany became one state again after 45 years of post-war division. Just one year earlier, many East Germans could not imagine that the socialist dictatorship would soon come to an end. Head of state Erich Honecker had claimed that the Berlin Wall would still be standing in a hundred years. Many were happy about the freedom, about being able to visit their relatives and friends in the West, and also about no longer having to queue for shopping. Others, who had lost their power and privileges, were of course less happy about this development. East Germany was a dictatorship, a state of injustice that oppressed and patronized its citizens in many ways. There was no independent judiciary, no administrative jurisdiction. Citizens were only subjects and could not legally prosecute the state and its actors. The paranoid state leadership hindered every free spirited person in their professional advancement and private happiness. The regime went so far as to cage its citizens behind barbed wire and concrete and to have refugees shot at the border. All this must not be forgotten, because, as the saying goes, those who do not remember the past are condemned to repeat it. Yet thirty years after German reunification, the memory of the East German regime hardly plays a role. One reason for the historical ignorance is a lack of knowledge, paired with a diffuse sympathy for the idea of socialism. The author Steffen Blaese, himself born in the GDR, takes a critical look at the past, at what was good and at what was not. Concise, authentic, sometimes humorous, and with an unfortunately unavoidable bit of bitterness, he takes us through the reality inside the self-proclaimed workers' paradise. He tells of the retreat into the private sphere and of life in illusions, of deprivation and decay, surveillance and repression, and finally of the peaceful revolution and the collapse of the GDR and what psychological consequences the dictatorship has for millions of Germans to this day.