The Philosophy of the LostxRabbitt (eBook)

The Philosophy of the LostxRabbitt (eBook)

David Ballinger
David Ballinger
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Consider Curiosity
Codice EAN: 9798224825516
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This provocative piece presents a contrarian philosophy that challenges many conventional views on life, relationships, and personal growth. It adopts a brutally honest, no-nonsense tone and employs sarcasm, rhetorical questions, and stark statements to drive home its central tenets. The core philosophy centers around radical self-responsibility and rejects victim mentalities or external attribution for one's circumstances. It asserts that individuals alone are responsible for the reality they experience through the choices they make, no matter how unpleasant that reality may be. This uncompromising stance on personal accountability permeates the entire work. On relationships, the piece takes an unromantic, pragmatic view, warning against emotional vulnerability, cautioning about the inevitability of betrayal, and advising a more detached approach to love. It portrays modern dating as a futile cycle of disappointment driven by idealistic illusions. The philosophy also challenges mainstream self-help concepts like self-love, proposing that excessive self-absorption is the root of many problems rather than the solution. It advocates self-denial and prioritization of others instead. Religious themes emerge as well, offering an unorthodox perspective on God's plan centering around self-sacrifice and service to others rather than personal fulfillment. It uses biblical references to emphasize the inherent struggles of life. Overall, the piece does not aim to inspire or offer solace. Instead, it adopts a defiant, provocative posture designed to shatter comforting illusions and conventional thinking about love, life purpose, and personal growth. Its blunt intellectual honesty is both refreshing and unsettling, forcing deep self-reflection