Presentazioni Che Vendono (eBook)

Presentazioni Che Vendono (eBook)

Edizioni StorchiK. Scott Mark
Edizioni StorchiK. Scott Mark
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Editora Prosperar
Codice EAN: 9798224735990
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È fondamentale che gli individui acquisiscano la capacità di presentare le idee in modo efficace. In qualsiasi professione, dall'odontoiatria all'investment banking, arriva inevitabilmente il momento in cui diventa necessario persuadere un individuo di un particolare punto di vista o idea. Sfortunatamente, esiste una disparità tra il messaggio che cerchiamo di trasmettere al nostro pubblico e la loro interpretazione dello stesso. Per comprendere questa disparità e superarla, è imperativo esaminare la progressione del cervello umano. Essenzialmente, il cervello umano ha attraversato tre periodi unici di evoluzione, che hanno portato alla formazione di tre componenti separate: lo sviluppo iniziale della primitiva sezione rettiliana, comunemente chiamata "cervello di coccodrillo". Il dispositivo è uno strumento semplice pensato esclusivamente per la sopravvivenza, capace di innescare sensazioni intense, come l'istinto di sfuggire a un predatore. Successivamente, il mesencefalo subì un ulteriore sviluppo. Ci permette di comprendere scenari complessi, come le relazioni sociali. Alla fine, si è sviluppata la neocorteccia avanzata, che consente la capacità di pensiero logico e di esame per comprendere concetti complessi. Durante l'atto del lancio, la neocorteccia viene utilizzata per articolare i concetti che si intendono comunicare. Purtroppo, il tuo pubblico inizialmente non elabora questi pensieri utilizzando la neocorteccia. Invece, è l'istintivo cervello rettiliano del pubblico che elabora i concetti, escludendo tutto ciò che manca di novità ed eccitazione. Inoltre, se la tua comunicazione appare poco chiara e incomprensibile al cervello del coccodrillo, potrebbe interpretare il messaggio come un potenziale pericolo. Ciò indurrà i tuoi spettatori a cercare rifugio dal problema. Pertanto, è essenziale personalizzare la presentazione per fare appello al cervello rettile. Data la semplicità del cervello di coccodrillo, è importante che la tua comunicazione sia inequivocabile, specifica e focalizzata sull'idea principale. Inoltre, è fondamentale fare in modo che il cervello del coccodrillo percepisca il vostro messaggio come positivo e innovativo, garantendone così la trasmissione alle regioni cerebrali superiori.