From Blur to Oasis: The History of Britpop Music, Identity and Culture in the 90s (eBook)

From Blur to Oasis: The History of Britpop Music, Identity and Culture in the 90s (eBook)

Liam Rivers
Liam Rivers
Prezzo:
€ 13,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Britpop History
Codice EAN: 9798224442430
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Britpop was more than just a musical movement; it was a cultural phenomenon that defined the 1990s in the UK. Emerging in the early 1990s and peaking around the middle of the decade, Britpop was characterized by a revival of British music, fashion, and identity. This period saw a resurgence of guitar-based rock music, a celebration of British culture, and a confident assertion of national identity. The term "Britpop" itself reflects the fusion of British culture and popular music, signaling a return to the sounds and sensibilities of classic British rock. The Britpop era was marked by a sense of optimism and a rejection of the grunge movement that had dominated the early 1990s. While grunge was introspective and often melancholic, Britpop was outward-looking, celebratory, and distinctly British. The music was often characterized by jangly guitars, catchy hooks, and lyrics that referenced British life and culture. Bands like Oasis, Blur, Pulp, and Suede became household names, and their music became the soundtrack to a generation. Britpop was also closely associated with the cultural and political climate of the time. The early 1990s were a period of economic recovery in the UK, following the recession of the late 1980s. There was a renewed sense of national pride, and Britpop became a symbol of this renewed confidence. The movement coincided with the rise of "Cool Britannia," a period of cultural renaissance in the UK, and the election of Tony Blair's Labour government in 1997, which promised a new era of prosperity and progress. However, Britpop was not without its critics. Some saw it as a superficial and commercially driven movement, lacking the depth and innovation of previous musical eras. Others criticized its focus on British identity, arguing that it was exclusionary and nationalistic. Despite these criticisms, there is no denying the impact of Britpop on British culture and its lasting legacy in the music industry. As we explore the origins, key figures, and cultural significance of Britpop, it is important to understand the broader context in which it emerged. Britpop was not just about the music; it was a reflection of the social, political, and cultural changes taking place in the UK at the time. It was a movement that captured the spirit of a generation and left an indelible mark on British culture.