The Golden Handcuffs: Why You Can't Think Like a Billionaire (eBook)

The Golden Handcuffs: Why You Can't Think Like a Billionaire (eBook)

Gaurav Garg
Gaurav Garg
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Gaurav Garg
Codice EAN: 9798224373949
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

You hold in your hands a book that aims to challenge everything you thought you knew about economics, society, and the very fabric of our modern world. If you've picked up this volume expecting a dry recitation of economic theories or a partisan screed, I urge you to set aside those preconceptions. This is a journey into the heart of our most cherished economic myths, a voyage that will take us from the comfortable shores of conventional wisdom to the uncharted territories of radical possibility. In the pages that follow, we will embark on an intellectual adventure, examining claims that many of us have long accepted as gospel truth: ? "The free market always knows best." ? "Trickle-down economics lifts all boats." ? "There's no alternative to capitalism." ? "Economic growth is always good." ? "The American Dream is alive and well." These ideas, repeated so often they've become a kind of economic lullaby, have shaped policies, molded institutions, and influenced personal decisions for generations. But what if these comforting refrains are not just simplifications, but active distortions of a much more complex reality? This book is not about providing easy answers or prescribing a one-size-fits-all solution to our economic challenges. Instead, it's an invitation to question, to explore, and to imagine. We'll delve into the historical roots of our current economic paradigms, examine the real-world consequences of policies based on flawed assumptions, and explore alternative models that challenge the status quo. But be warned: this journey may be uncomfortable at times. We'll confront hard truths about inequality, environmental degradation, and the limits of our current economic system. We'll grapple with the cognitive dissonance that arises when deeply held beliefs are challenged by evidence and reason. And we'll face the daunting task of reimagining a world beyond the constraints of what we've always been told is possible. In a world grappling with unprecedented challenges — from climate change to growing inequality, from technological disruption to the erosion of democratic norms — we can no longer afford to cling to comforting fictions about how our economy works. The stakes are too high, and the need for fresh thinking too urgent. So, let us begin this journey together. Let us dare to question the unquestionable, imagine the unimaginable, and work towards a future that is not merely an extension of the past, but a bold reimagining of what's possible when we free ourselves from the constraints of outdated economic myths.