The Balkan States: From the Soviet Union to the 1990s (eBook)

The Balkan States: From the Soviet Union to the 1990s (eBook)

Lucius Thompson
Lucius Thompson
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Historia Magna
Codice EAN: 9798224102976
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book explores the complex and tumultuous history of the Balkan states from the post-World War II era, through the Soviet influence and communist regimes, to the violent conflicts of the 1990s. The region's history is shaped by the interplay of ethnic nationalism, the legacy of Ottoman and Austro-Hungarian rule, and the impact of Soviet domination, which together fostered deep-rooted political and social tensions. In the post-1945 period, most Balkan states came under communist regimes, with varying degrees of Soviet influence. While Bulgaria and Romania remained staunch allies of Moscow, Yugoslavia took a unique path, pursuing an independent form of socialism under Josip Broz Tito. Albania, under Enver Hoxha, transitioned from Soviet alignment to extreme isolation. The economic hardships, political repression, and centralized control that defined the region during this period were gradually exposed, leading to growing dissatisfaction and unrest by the 1980s. The 1990s saw the dramatic collapse of communism and the rise of nationalist movements, culminating in the violent disintegration of Yugoslavia. Ethnic conflicts in Croatia, Bosnia-Herzegovina, and Kosovo were characterized by brutal campaigns of ethnic cleansing and war crimes, leading to international intervention by NATO and the United Nations. The wars of the 1990s, particularly the Bosnian War and the Kosovo conflict, were the deadliest in Europe since World War II and left the region deeply scarred. The book also examines the role of external powers, particularly the influence of Russia, NATO, and the European Union, in shaping the region's post-war future. While the EU has played a critical role in promoting stability and democratic reforms, the path to European integration has been slow and fraught with challenges, especially for states like Serbia, Kosovo, and Bosnia-Herzegovina. Through an analysis of the political, social, and cultural transformations of the region, this book highlights how historical grievances, ethnic divisions, and the legacies of authoritarianism continue to affect the Balkans in the post-communist era. The book also delves into post-war reconstruction, efforts at reconciliation, and the ongoing pursuit of stability and peace in a region with a history of conflict and upheaval. This comprehensive study of the Balkan states from the Soviet period to the late 1990s provides a thorough examination of the historical factors that shaped the region's development, the causes of its conflicts, and the prospects for its future integration into Europe and the global community.