Bianca, fra i casteli di sabbia (eBook)

Bianca, fra i casteli di sabbia (eBook)

Mara Popescu-Vasilca
Mara Popescu-Vasilca
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: GEORGE VASILCA
Codice EAN: 9798223885382
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mara Popescu-Vasilca porta al suo pubblico un nuovo racconto di vita dal ciclo "L'amore, che lo bruciassero le fiamme", un romanzo che, attraverso il tema abbordato, non fa altro che aggiungere una pagina a un'intera panoplia delle tipologie umane. Le sue eroine sono reali e veritiere, possono trovarsi intorno a te o fra i personaggi pubblici del momento, indifferentemente dal fatto che questo momento si trovi nel passato, nel presente o nel futuro - e qui non ho sbagliato - hanno detto i personaggi poiché vanno fino a identificare un certo soggetto letterario, essendo un'interpretazione reversibile delle trasformazioni dalla persona al soggetto e viceversa. Di fatto, i romanzi della signora acquistano autenticità che fa sì che la loro lettura vi catturi in un vortice di vicende, alcune volte identificandovi con i personaggi, altre entrando in contatto con loro, anche se non sono sempre personaggi propriamente positivi. Così succede anche in questo romanzo, Bianca fra i castelli di sabbia, nel quale la problematica sociale combinata al trambusto familiare, alla profonda povertà e al disinteresse per l'educazione e il progresso fanno sì che l'eroina, in un'età sensibile, affronti il suo destino e agisca di conseguenza, assumendosi il rischio del compromesso di fronte alla società ma, soprattutto, di fronte a se stessa. Qui si arriva al punto chiave del romanzo, l'arte del compromesso nella vita; ma fino a che punto e, soprattutto, con che conseguenze? Quanto si è disposti a sopportare e che prezzo si è pronti a pagare per passare oltre un ponte pieno di peccati per il proprio personale completamento? Niente nella vita succede per caso perché la vita di per sé è una concatenazione di eventi che, se imparati a gestire, avranno un costo finale di gran lunga minore. Ancora una volta, Mara Popescu-Vasilca ci introduce in un mondo di moralità e decadenza umana ancora attuale, nel quale la lotta per la sopravvivenza non è altro che un modus vivendi, in una società in cui i valori morali vedono un massivo crollo. Ma guardando dal punto di vista del personaggio principale? Perché arriviamo a provare empatia con esso nonostante la sua immoralità intenzionale? Le sue scelte non saranno state anche nostre? Non è che forse, chi più chi meno, abbiamo percorso gli stessi passi sulla strada dei compromessi? Ci sono molte domande, ma vi invito a scoprire da soli le risposte leggendo il romanzo che, sicuramente, sarà una lettura accattivante.