Learn to listen to criticism. How to turn negative comments into growth opportunities. (eBook)

Learn to listen to criticism. How to turn negative comments into growth opportunities. (eBook)

Santos Omar Medrano Chura
Santos Omar Medrano Chura
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Santos Omar Medrano Chura
Codice EAN: 9798223496007
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We have all received criticism at some point in our lives. Whether from our parents, our teachers, our bosses, our friends or even strangers. Criticisms are opinions or evaluations that other people make about us, our behavior, our work, our appearance or any other aspect of our life. Criticism can be positive or negative, constructive or destructive, requested or unsolicited. But what they have in common is that they affect us in some way. They can make us feel good or bad, proud or ashamed, motivated or unmotivated, confident or insecure. How do we react to criticism? Do we ignore them, reject them, justify them, accept them, appreciate them? What do we do with them? Do we use them to improve, to learn, to grow? Or do we let them pass, forget them, waste them? In this book I want to help you answer these questions and develop a very important skill for your personal and professional development: the ability to listen to criticism constructively. Listening to criticism constructively means being willing to receive and value the negative comments that others make to us, without feeling attacked, offended or hurt. It means seeking to understand the critic's point of view and purpose, without judging, interrupting or contradicting him or her. It means showing interest and gratitude for criticism, without reacting with hostility, indifference or submission. Listening to criticism constructively also means taking advantage of the potential for improvement that criticism offers us, without minimizing or exaggerating it. It means identifying points of improvement and corrective actions that criticism suggests, without becoming discouraged or giving up. It means establishing goals and action plans to implement the changes that criticism requires, without procrastinating or abandoning. In this book I am going to teach you how to listen to criticism constructively through practical advice, real examples and simple exercises. I'm going to show you how to turn negative comments into opportunities for personal and professional growth. I am going to show you that criticism is not something to avoid or reject, but rather it is a source of learning and improvement. I am also going to share with you the keys to communicating constructive criticism to others, taking into account the context, purpose, tone, language and feedback. I am going to help you improve your interpersonal relationships and your leadership by giving respectful, honest and effective criticism.