La Parte Destra Del Cervello (eBook)

La Parte Destra Del Cervello (eBook)

Mazzoni MarcellItalia Alpz
Mazzoni MarcellItalia Alpz
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Alpz Italia
Codice EAN: 9798223415749
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il nostro cervello ha due parti: l'emisfero sinistro per i dettagli e l'emisfero destro per un pensiero più olistico e completo. Sin dai tempi antichi, le persone hanno ipotizzato una divisione del cervello in un emisfero sinistro e un emisfero destro, una divisione neurologica che è stata supportata dalla scienza moderna. Mentre ora sappiamo che ogni attività che svolgiamo richiede la cooperazione tra gli emisferi destro e sinistro, sappiamo anche che ogni emisfero ha un ruolo dominante in determinate attività. In generale, possiamo dire che l'emisfero sinistro si concentra sulla scomposizione delle cose nei dettagli, mentre l'emisfero destro è responsabile di fornire un quadro più ampio. Questi diversi ruoli possono essere visti, ad esempio, nel contesto dell'uso della lingua. Gran parte del nostro linguaggio ha origine nell'emisfero sinistro, dove elaboriamo i simboli in sequenza (ad esempio, durante la lettura). Tuttavia, anche l'emisfero destro gioca un ruolo importante, permettendoci di risalire alla lingua stessa e interpretare il contesto del messaggio. Senza il nostro emisfero cerebrale destro, non saremmo in grado di comprendere l'ironia o le metafore. Il ragionamento è un'altra area in cui gli emisferi hanno ruoli diversi e complementari: Le risposte che arrivano dalla sinistra derivano da quanto abbiamo imparato in passato. Se qualcuno ti punta contro una pistola, è il tuo emisfero sinistro che ti dice di allarmarti perché hai imparato che le pistole sono pericolose. L'emisfero destro, invece, non riconosce l'arma, ma può attingere a conoscenze più intuitive e riconoscere altri segnali di pericolo, come un'espressione facciale arrabbiata. Il fatto che tutte le culture tendano a interpretare le espressioni facciali in modi simili illustra quanto siano naturali e intuitive queste funzioni dell'emisfero destro. Cerchiamo sempre di capire quale parte del nostro cervello è responsabile delle diverse attività. Oggi sappiamo che sebbene le due metà cooperino costantemente, sono specializzate in diversi modi di pensare. Il nostro cervello ha due parti: l'emisfero sinistro per i dettagli e l'emisfero destro per un pensiero più olistico e completo.