The History Of The Music Industry: 1991 to 2022 (eBook)

The History Of The Music Industry: 1991 to 2022 (eBook)

Matti Charlton
Matti Charlton
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Matti Charlton
Codice EAN: 9798223238232
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The 1990s were a significant period of change for the music industry. The rise of digital technology brought both opportunities and challenges to artists and musicians. One of the most significant challenges was the emergence of online piracy, which allowed people to easily download music without paying for it. At the beginning of the decade, compact discs (CDs) were the dominant format for music. However, by the mid-1990s, digital music formats such as MP3s became popular, allowing for the easy sharing of music online. This resulted in a decline in CD sales and a decrease in revenue for recording companies. The music industry attempted to combat piracy by pursuing legal action against file-sharing websites such as Napster, but it proved to be a lengthy and ineffective process. Artists and musicians also suffered financially, as they lost out on royalties from album sales. In response to the decline in physical album sales, many artists turned to touring and merchandise sales to generate income. The rise of alternative rock and hip-hop also led to the growth of independent labels, which provided opportunities for artists outside of the mainstream to gain exposure. The 1990s also saw a shift in the music industry's focus on album sales to single sales. This was driven by the popularity of MTV and other music video channels, which heavily featured music videos and created a demand for singles. This shift led to the rise of pop stars such as Britney Spears and Christina Aguilera, who were marketed heavily through music videos and radio airplay. Despite the challenges facing the industry during this period, the 1990s also saw some notable successes. The emergence of grunge and alternative rock bands such as Nirvana, Pearl Jam, and Soundgarden helped to revitalize the rock genre. Hip-hop also became increasingly popular, with artists such as Dr. Dre and Tupac Shakur achieving mainstream success. Overall, the 1990s were a period of significant change and challenges for the music industry. The rise of digital technology, the decline in physical album sales, and the emergence of online piracy all had a significant impact on recording artists and musicians. However, the decade also saw the emergence of new opportunities and genres, as well as the rise of independent labels and artists outside of the mainstream.