Shifting Borders: Eastern Europe's Turbulent Journey Through World War II (eBook)

Shifting Borders: Eastern Europe's Turbulent Journey Through World War II (eBook)

Roberto Miguel Rodriguez
Roberto Miguel Rodriguez
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Roberto Miguel Rodriguez
Codice EAN: 9798223207184
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In "Shifting Borders," the author delves into the often-overlooked yet profoundly impactful saga of Eastern Europe during the cataclysmic events of World War II. This region, characterized by its diverse tapestry of cultures, languages, and historical influences, found itself at the epicenter of both German and Soviet ambitions, leading to shifting allegiances, territorial changes, and profound sociopolitical transformations. The narrative kicks off with the complex geopolitical landscape of Eastern Europe in the late 1930s. The author meticulously charts the political maneuverings, treaties, and covert deals, such as the Molotov-Ribbentrop Pact, that set the stage for the subsequent territorial grabs and invasions. Each chapter delves into the experiences of individual nations, from Poland's initial invasion and division between Nazi Germany and the Soviet Union to the Baltic states' tumultuous journey from independence to Soviet annexation. Throughout, the author weaves in personal stories of resistance fighters, collaborators, civilians, and soldiers, providing a human face to the grand sweep of historical events. The heart of "Shifting Borders" lies in its examination of the profound territorial and demographic changes during the war years. Entire populations were relocated or exterminated, borders were redrawn, and communities that had coexisted for centuries found themselves on opposite sides of new political realities. The author delves into the controversial decisions and actions of both the Nazi and Soviet regimes, uncovering the motivations, strategies, and brutalities that led to significant shifts in the Eastern European map. Beyond territorial changes, the book also confronts the cultural and psychological impacts of World War II on Eastern Europe. How did societies cope with occupation, collaboration, and liberation? How were memories of the war preserved or manipulated in the subsequent Cold War years? And how have modern Eastern European nations come to terms with their complex wartime pasts? In the closing chapters, "Shifting Borders" contemplates the legacy of World War II on modern Eastern Europe, from the rise and fall of communist regimes to contemporary challenges of nationalism, historical memory, and regional stability. Combining rigorous scholarship with compelling personal narratives, "Shifting Borders" offers an in-depth exploration of a region forever altered by the seismic events of World War II. It is an essential read for history enthusiasts, scholars, and anyone seeking a deeper understanding of Eastern Europe's intricate past and its enduring implications.