The Possessed (eBook)

The Possessed (eBook)

Albert Camus
Albert Camus
Prezzo:
€ 10,91
Disponibile dal 19/05/2026
Prezzo:
€ 10,91
Disponibile dal 19/05/2026

Formato

:
Nessuna
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Vintage
Codice EAN: 9798217008209
Anno pubblicazione: 2026
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Nobel Prize–winning author here adapts Dostoyevsky’s masterpiece for the stage—a rousing invective against nihilism that brings together two of the great literary minds of the last two centuries When Albert Camus first read Dostoyevsky as a twenty-year-old philosophy student, it was a “soul-shaking experience.” The Possessed, in particular, had a profound effect on the young writer and thinker, who found in the novel an echo of his own disdain for the philosophy of nihilism and its potentially disastrous effects. “In many ways,” he writes in the foreword to the play, “I can claim that I grew up on it and took sustenance from it. For almost twenty years, in any event, I have visualized its characters on the stage.” To complete this labor of love, Camus drew on hundreds of pages from Dostoyevsky’s The Notebooks for The Possessed, which document the Russian master’s torturous writing process, taking care all the while to preserve the “thread of suffering and affection that makes Dostoyevsky’s universe so close to each of us.” As a result, he breathed new life into the enigmatic Stavrogin, the gentle Shatov, and the God-haunted Kirilov, bringing us face to face with Dostoyevsky’s creations. When it was finally performed, in 1959—with Camus himself directing—the play ran to four hours long and was an artistic and technical triumph, featuring thirty-three actors and seven sets. The last finished work before Camus’s death, The Possessed stands as an enduring literary statement about human existence in which the conscience of the twentieth century meets and defines in contemporary terms the conscience of the nineteenth century.