Srinivasa Ramanujan (eBook)

Srinivasa Ramanujan (eBook)

Manoj Singh
Manoj Singh
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Book Circle
Codice EAN: 9798215992517
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Srinivasa Ramanujan (22 December 1887 – 26 April 1920) was an Indianmathematician who lived during the British Rule in India. Though he had almost no formal training in pure mathematics, he made substantial contributions to mathematical analysis, number theory, infinite series, and continued fractions, including solutions to mathematical problems considered to be unsolvable. Ramanujan initially developed his own mathematical research in isolation; it was quickly recognized by Indian mathematicians. Seeking mathematicians who could better understand his work, in 1913 he began a postal partnership with the English mathematician G. H. Hardy at the University of Cambridge, England. Recognizing the extraordinary work sent to him as samples, Hardy arranged travel for Ramanujan to Cambridge. In his notes, Ramanujan had produced groundbreaking new theorems, including some that Hardy stated had 'defeated [him and his colleagues] completely', in addition to rediscovering recently proven but highly advanced results. During his short life, Ramanujan independently compiled nearly 3,900 results (mostly identities and equations). Many were completely novel; his original and highly unconventional results, such as the Ramanujan prime, the Ramanujan theta function, partition formulae, and mock theta functions, have opened entire new areas of work and inspired a vast amount of further research. Nearly all his claims have now been proven correct. The Ramanujan Journal, a peer-reviewed scientific journal, was established to publish work in all areas of mathematics influenced by Ramanujan, and his notebooks - containing summaries of his published and unpublished results - have been analyzed and studied for decades since his death as a source of new mathematical ideas. As late as 2011 and again in 2012, researchers continued to discover that mere comments in his writings about "simple properties" and "similar outputs" for certain findings were themselves profound and subtle number theory results that remained unsuspected until nearly a century after his death and which relied on work published in 2006. He became one of the youngest Fellows of the Royal Society and only the second Indian member, and the first Indian to be elected a Fellow of Trinity College, Cambridge. Of his original letters, Hardy stated that a 'single look' was enough to show they could only have been written by a mathematician of the highest calibre, comparing Ramanujan to other mathematical geniuses such as Euler and Jacobi.