Disney In The Groovy Sixties (eBook)

Disney In The Groovy Sixties (eBook)

Brett Dillon
Brett Dillon
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: Brett Dillon
Codice EAN: 9798215931295
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

After reading the biography of Walt Disney, what immediately comes to mind, is the several elephants in the room when discussing Disney product. His right-wing tendencies only increased during the sixties leading, to my mind, in one or more serious breaches of good taste. You will also note in this period, how out-of-sync with the history of the times the company was. The accusations of systemic racism aren't far off. The accusation of anti-Semitism comes from his involvement with the anti-Semitic group, Motion Picture Alliance for the Preservation of American Ideals, in the forties. While the grand old man did make the Studio a safe haven for (closeted) gays, he also had to deal with the controversy star, Tommy Kirk's, sexuality caused for the Studio. The big crunch came in 1966 with Walt's death. His autocratic ways left no one with a clear vision. To complicate matters, the theme parks were making the money (as was pointed out in the late seventies to the executives - the theme parks only make money based on the films providing new content to base new themes on. Walt, himself, said, "We don't make movies to make money, we make money to make more movies"). The executives were unimaginative enough to ask themselves, at every roadblock, what would Walt do? They then modelled their response on what Walt had done in the past. What Walt would really do is something innovative. Walt had given a kind of ground plan when he said, "…we don't look backwards for very long. We keep moving forward, opening up new doors, and doing new things, because we're curious... and curiosity keeps leading us down new paths". The executives were only curious about how much profit the Company had made in the last quarter.