Ancient Rome, Rise and Fall (eBook)

Ancient Rome, Rise and Fall (eBook)

A.J. Carmichael
A.J. Carmichael
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: en
Editore: AJ CARMICHAEL
Codice EAN: 9798215811405
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Roman Empire was one of the most powerful empires in history. Its reach extended throughout Europe, into Africa, and as far as Asia. But how did Romans become such a dominant force? And what made them different from other civilizations in their day? In this book, we'll look at some of the critical moments that shaped Rome into what it was when it finally fell: how they rose to power and stayed there for so long. The Roman Empire began in the eighth century B.C. when a group of people known as Latins formed settlements and eventually turned into a city called Rome. The city was ruled by two kings, elected by the Senate (essentially a group of powerful men). The Romans conquered other peoples and became an empire that stretched from Spain to Turkey. Their armies were so strong that they could take on several enemies at once—and win! The Roman Empire was the most powerful political entity in Western Europe, and its rise to power has been attributed to several factors: Rome's location at the center of several major trade routes allowed it to expand economically and socially. Romans were farming people who valued labor over leisure and were able to build substantial wealth through agriculture and trade. When Rome overthrew their kings in 509 BC, they established a republic with two consuls (a type of official) who held equal power. The consuls had authority over military matters and foreign policy; they also led religious rituals related to warfare, such as sacrifices before battle or upon returning home victorious from war. Finally, this combination of factors led Romans into conflict with neighboring territories—invading other lands led by conquest or threat of force until surrounding peoples became vassals under their rule.