Il Protocollo Scilla (eBook)

Il Protocollo Scilla (eBook)

Fulvio Gatti
Fulvio Gatti
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Raptor Books
Codice EAN: 9798215695630
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Grazie al protocollo Scilla, i treni oggi in Italia arrivano in orario.» «Mi ricorda qualcosa...» «Allora mettila così. Ci sono abbastanza medici non obbiettori per praticare gli aborti, nelle migliori condizioni sanitarie, per tutte le donne che ne fanno richiesta e ne hanno bisogno. Ti piace di più?» --- "Fulvio Gatti è uno scrittore ambizioso e di talento che certamente si conquisterà un posto di rilievo tra gli autori di fantascienza italiani." Kevin J. Anderson New York Times Bestselling Author (Dune, Star Wars, X-Files e molti altri) --- Il Protocollo Scilla, negli anni venti del ventunesimo secolo, ha affidato l'Italia in gestione a una multinazionale. Oltre trent'anni dopo il paese è un paradiso del turismo, efficiente nei servizi quanto attrattivo. Grattacieli in bioedilizia, autonomi energeticamente, svettano su città d'arte e siti archeologici mai così accessibili e valorizzati. La popolazione è partecipe e coinvolta nell'accoglienza, arricchita dal Reddito di Tradizione. Ma quando, alle soglie del bicentenario dell'Unità d'Italia, forze populiste invocano il ritorno all'autonomia di governo, Augusto Arconte, figlio dell'ideatore del Protocollo Scilla, dovrà prendere le redini di una battaglia che si rivelerà fin troppo personale. Dall'organizzazione dell'Esposizione Universale fino alla sfida politica contro un avversario subdolo e violento, Augusto rischierà la sua stessa vita. In ballo c'è la difesa di un progresso ormai da troppi anni dato per scontato, eppure... --- Romanzo finalista al Premio Urania 2021