Los Bits de Inteligencia aplicados en la Didáctica infantil del Patrimonio Cultural. (eBook)

Los Bits de Inteligencia aplicados en la Didáctica infantil del Patrimonio Cultural. (eBook)

Luis Mesías
Luis Mesías
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: SPA
Editore: El Profeta
Codice EAN: 9798215594551
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

El tema elegido es la educación patrimonial adaptada en el aula de Educación infantil, como metodología para llevar a cabo esta área, serán los Bits de inteligencia, donde de una forma didáctica y lúdica pretenderemos captar la atención y el interés del alumnado. Creemos que el aprendizaje sobre el patrimonio y aspectos culturales constituye de manera positiva la formación de ciudadanos/as responsables en nuestra sociedad, y por esta razón no debemos olvidar a la hora de hacer la programación en el aula. Actualmente el patrimonio desempeña un papel muy importante en nuestras vidas no solo por su valor como "herencia cultural", sino por el desarrollo económico, social y cultural del espacio físico en el que vivimos. El área del currículo de Infantil donde se recoge este tipo de aspecto es en el conocimiento de nuestro entorno, donde nos permitirá reflejar este nuevo concepto de Patrimonio en el aula. Plantearemos una metodología globalizadora donde se trabaje las diferentes competencias de Educación Infantil Otro recurso que consideramos importante en la etapa de Educación Infantil son las salidas didácticas. Creemos que debemos incluirlas en las programaciones didácticas, como son visitas a los museos, o visitar lugares históricos donde podamos apreciar nuestro valioso Patrimonio. Sería de gran interés que nuestros alumnos y alumnas pudiesen manipular y observar dichos objetos para potenciar su curiosidad y valorar más el Patrimonio que les rodea. Aunque la Didáctica del Patrimonio y la difusión del Patrimonio, hasta hace pocos años se ha considerado conceptos similares, no podemos confundirlos